
1 MAGGIO DELLA SPERANZA - USIC PODCAST EP.1
1 MAGGIO, USIC LANCIA IL SUO PODCAST: AL CENTRO IL TEMA DELLO SFRUTTAMENTO DEI CARABINIERI
Nel giorno della Festa dei Lavoratori, l’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC) lancia il suo primo podcast. Un progetto pensato per dare voce alle esperienze quotidiane dei carabinieri e accendere un riflettore sulle reali condizioni di lavoro all’interno dell’Arma. Nel primo episodio, intitolato simbolicamente “1° Maggio della speranza”, si affronta un tema scomodo ma urgente: la crescente frattura tra chi serve lo Stato e chi lo dirige.
"Un tempo la militarizzazione era un valore. Oggi, in molti casi, è diventata uno strumento di sfruttamento", afferma nel podcast Antonio Tarallo, Segretario Generale dell'Unione Sindacale Italiana Carabinieri. Viene raccontato il caso della stazione di Nicosia (Sicilia), dove da oltre un anno i carabinieri operano con turni di otto ore, in violazione delle regole contrattuali e senza alcun intervento concreto da parte dei vertici.
USIC ribadisce l’urgenza di riportare dignità e tutele al centro del servizio in divisa e guarda con attenzione alle prime azioni del nuovo Comandante Generale, Salvatore Luongo, come possibile segnale di cambiamento.
Il podcast del Segretario Generale, Antonio Tarallo, è disponibile da oggi sui principali canali USIC.